
The resort on the Neverland
Il resort sull'isola che non c'è

Reserved Sicilian refuge
Un riservato rifugio siciliano

the charm of levanzo
Il fascino di Levanzo

an unforgettable stay
Un soggiorno Indimenticabile

an unforgettable stay
Un soggiorno Indimenticabile
Dove siamo
L'isola di Levanzo
Il Dolcevita Egadi Resort è situato sull’Isola di Levanzo, la più piccola delle Egadi, l’isola dove il tempo sembra fermatosi, dove l’acqua mostra colori cristallini, la natura regna ancora sovrana e la storia viene ancora narrata confusa tra miti e leggende.
L’Isola è situata in una posizione strategica che consente di raggiungere facilmente le numerose attrazioni turistiche della provincia di Trapani, da Favignana a Marettimo, da San Vito lo Capo a Erice, dalla Riserva delle Saline a quella dello Zingaro, da Mozia al parco archeologico di Segesta.
Il Resort si trova sull’alto piano situato sopra il Paese, a 500 metri circa dal suo centro, dove sono presenti ristoranti, bar ,un negozio di alimentari e l’arrivo degli aliscafi.
Un comodo servizio navetta vi permetterà di raggiungere il centro del Paese ad orari prestabiliti. Da li si potranno raggiungere a piedi, attraverso brevi e panoramici sentieri, le Calette e discese a mare. NOTA BENE L’Isola è priva di spiagge private ed attrezzate.
CONSIGLI PER GLI SPOSTAMENTI
- L’Isola di Levanzo è raggiungibile solamente con Aliscafo o traghetto, SENZA MACCHINA, dal porto di Trapani, Marsala o Favignana. Consigliamo di parcheggiare la macchina a Trapani e raggiungere il Resort con l’Aliscafo.
- Consigliamo la prenotazione anticipata dell’Aliscafo sul sito www.libertylines.it.
- Prenotazione Transfer privato da e per l’Aeroporto di Palermo e Trapani: CONTATTARE Vito Parisi +393383083119
Benvenuti a levanzo
Il giro dell'isola di Levanzo
La più piccola e romantica delle Egadi, selvaggia, solitaria, bagnata da acque limpide e cristalline, antica e immersa in una dimensione dove il tempo sembra essersi fermato…
Se state cercando l’isola che non c’è… L’avete trovata!
Le calette
Cala
Minnola
Cala Minnola sorge sul versante sud est dell’isola, facilmente raggiungibile a piedi con una passeggiata di 20 minuti circa. È una deliziosa caletta bagnata da acque limpidissime e circondata da una meravigliosa e fitta pineta dove potrete ripararvi dal sole nelle ore più calde. Sono presenti anche tavolini e panchine in legno per riposarvi e gustarvi il pranzo a sacco.
Cala
Dogana
Cala Dogana si trova sul tratto di costa a sud dell’isola, vicino al porto ed è facilmente raggiungibile a piedi dal centro del paese. Cala Dogana è una piccola spiaggetta di ghiaia, con un facile accesso al mare, adatto anche ai bambini e ai nuotatori meno esperti. Immersa in un contesto molto pittoresco, alle spalle le bellissime case bianche dei pescatori e le barche tirate in secca dipinte a mano con colori vivaci.
Cala
Fredda
Cala Fredda sorge sul tratto di costa meridionale dell’isola. Partendo da Cala Dogana, con una passeggiata di appena 10 minuti arriverete a destinazione. Ad aspettarvi troverete una spiaggetta di ghiaia e sabbia chiarissima, acque talmente azzurre che a stento vi sembreranno reali, il tutto immerso in una natura aspra e selvaggia… penserete di essere in paradiso! L’ingresso in acqua è semplice, adatto anche ai bambini e nuotatori meno esperti.
Cala
Faraglione
La spiaggia del Faraglione è sicuramente tra le più belle e famose dell’isola tanto da essere nominata nella classifica delle 20 spiagge più belle d’Italia. Raggiungerla è molto semplice. Dal paese dovrete percorrere la strada panoramica che costeggia il mare. In pochi minuti arriverete a destinazione. La spiaggia si affaccia sul Faraglione a destra potrete ammirare Favignana, a ovest Marettimo. È un luogo magico, soprattutto al tramonto!
Cala
Tramontana
Cala Tramontana sorge sul tratto di costa settentrionale. È la baia più grande dell’isola, incastonata tra le alte pareti rocciose rossastre e immersa in una natura selvaggia e incontaminata, ricca di vegetazione. È caratterizzata da numerose grotte, l’ideale per gli amanti dello snorkeling e delle immersioni. Le sue acque sono azzurre e limpidissime. È possibile raggiungerla a piedi attraverso un percorso battuto che attraversa l’isola in tutta la sua lunghezza, oppure più comodamente in barca.
Cala
Calcara
Qui i fondali sono tra i più belli dell’isola, in particolare tra Cala Calcara e Cala Minnola. Immergendovi a 200 metri dalla riva noterete che la costa, caratterizzata che un alternarsi di franate, è ricca di flora ed il mare popolatissimo di pesci! Incontrerete diverse specie di gorgonie in particolare le Purpuree Paramuricee, e ancora polpi bianchi che le inseguono a caccia del plancton.
Domande frequenti
FAQ
Levanzo oltre al mare cristallino vi regalerà un’esperienza unica, ecco le domande più frequenti
Il giro in barca è d’obbligo a Levanzo, che decidiate di faro in autonomia con il noleggio che troverete al porto o con l’aiuto sapiente dei pescatori dell’isola. È l’unico modo per scoprire le grotte e gli angoli di mare più incontaminati.
Levanzo è la più piccola dell’arcipelago delle Egadi e il suo territorio perlopiù pianeggiante o lievemente collinare. Gli itinerari saranno quindi semplici e piacevoli passeggiate su sentieri battuti.
Esistono 7 itinerari percorribili.
I fondali di Levanzo sono di incredibile bellezza. Oltre a godere di una flora e fauna marina ricchissime, custodisce dei veri e propri patrimoni archeologici.
Sarà possibile effettuare dei tour guidati dei fondali, con guide esperte.
in particolare da non perdere assolutamente i due itinerari di: Cala Minnola e Capo Grosso, entrambi d’epoca punico romana.
A levanzo troverete piccoli negozi di souvenir e dei minimarket.